La torta Pavlova nasce per la prima volta nel 1935 da una storia d'amore segreta tra il pasticcere Berth Sachse e la ballerina russa Anna Pavlova. Dolcissimo, croccante e leggero come una nuvola, sarà perfetto per colorare una cena romantica.
Questo dolce è tipico della Nuova Zelanda ed ha una storia molto romantica. Si racconta che un pasticcere australiano Berth Sachse si fosse innamorato di una bellissima e delicata ballerina russa, Anna Pavlova. Il suo amore rimase per sempre segreto. La torta fu inventata e creata come un suo omaggio per quell’ amore che non potè mai dichiarare alla bella e leggendaria Anna..
Pavlova aifrutti di bosco rappresenta l’eleganza e la raffinatezza: è una torta con la base di meringa, dal cuore morbido e ripieno di panna e frutta mista. Potrebbe essere il dessert perfetto per trascorrere un San Valentino all’insegna della dolcezza.
La ricetta è facile da preparare ma richiede del tempo per la cottura, ma l’attesa vi premierà.
Ingredienti
Per la meringa
Albumi 4
Zucchero bianco 270 gr
Limoni 2
Per la Pavlova
Meringa 400 gr
Panna liquida 500 ml
Zucchero a velo 25 gr
Vanillina 1 bustina
Frutti di bosco 250 gr
Cioccolato fondente 70 gr
Dolce meringato ai frutti rossi
Esecuzione
Iniziare con la preparazione della meringa, montando gli albumi con una frusta elettrica e aggiungendo 150 grammi di zucchero un poco per volta.
Aggiungere il succo di limone filtrato.
Unire lo zucchero restante, continuando sempre a lavorare con la frusta, fermandosi solo una volta che gli albumi saranno montati a neve ed avranno raggiunto una consistenza liscia e compatta.
Disegnare 2 dischi su di un foglio da carta forno, utilizzando la circonferenza di un piatto piano di medie dimensioni.
Rivestire con carta forno la base di una teglia, dividere il composto della meringa e distribuirla con una saccapoche sui due cerchi disegnati.
Inserire i dischi all’interno della teglia rivestita precedentemente e disporla nel forno.
Lasciar cuocere per circa 3 ore a 100 gradi, lasciando lo sportello del forno leggermente aperto.
Trascorso il tempo necessario per la cottura, spegnere il forno e lasciar raffreddare la meringa.
Montare con una frusta elettrica la panna liquida insieme allo zucchero a velo e alla bustina di vanillina.
Lavare delicatamente i frutti di bosco, asciugandoli con un panno di cotone.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria.
Staccare delicatamente la meringa dai dischi, aiutandovi con una paletta in modo da non romperla.
Su di un disco distribuire metà della panna montata precedentemente e aggiungere metà dei frutti di bosco.
Chiudere con l’altro disco di meringa, aggiungere l’altra panna montata e cospargere con i restanti frutti di bosco.
Portale di moda, design e stile di vita. Dalla moda, che passa rapidamente scegliamo unicamente il meglio. Dalla cucina - solo quelle pietanze il cui gusto non può essere dimenticato. Mostriamo delle belle case con idee interessanti. E non è tutto, perché ciò che è tendenza, nuovo, che è colore è vita, che è eccellenza, lo vedrete qui. Essere tenderly trendy... quindi delicatamente alla moda. Invece di MUST HAVE diciamo YOU MAY HAVE.
Bello avere una scelta!
Newsletter
Vuoi saperne di più su questo articolo? Contattaci!